Cantine Aperte in Vendemmia: da sabato 28 agosto a domenica 31 ottobre 2021. A settembre e ottobre il profumo delle uve e del mosto accoglie gli enoappassionati nelle cantine del Movimento Turismo del Vino.
In 29 edizioni “Cantine Aperte” è diventato un format di successo creato dal Movimento Turismo del vino. La novità di quest’anno è che l’evento farà coppia con “Vigneti Aperti”. Parole d’ordine: sicurezza, rispetto per l’ambiente, riscoperta dei territori, coinvolgimento.
Non solo degustazioni in cantina, ma anche picnic tra le vigne e pranzi tra i filari, e ancora tante iniziative esperienziali, come il racconto del viticoltore per conoscere il luogo in cui nasce il vino.

In particolare, in Toscana, gli eventi promossi avranno come tema Dante, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla sua scomparsa.
Raccontare la vigna e celebrare il Sommo Poeta sono gli obiettivi di “Dante in Vigna”.
Da degustazioni abbinate a letture di brani della Divina Commedia tra i filari a eventi legati al vino rosso che rappresenta l’Inferno, rosa il Purgatorio e bianco il Paradiso. Inoltre pic nic, trekking e attività per i bambini.
Sono moltissime le aziende del Chianti che prenderanno parte all’iniziativa, per conoscere il programma e trovare la cantina che fa per voi, potete visitare il sito web: https://www.mtvtoscana.com/dettaglio/cantine-aperte-2021/
È necessario prenotare, per garantire un’accoglienza di qualità e rispettosa delle normative previste. Un’occasione da non perdere per gli appassionati dell’universo vino per tornare a vivere il territorio a contatto diretto con la natura.